Il fossa di Talamello - Pecorino artigianale di fossa

Il fossa di Talamello - Pecorino artigianale di fossa vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
Il fossa di Talamello - Pecorino artigianale di fossa vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
Il fossa di Talamello - Pecorino artigianale di fossa vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it

Il fossa di Talamello - Pecorino artigianale di fossa

Formato
Prezzo €19,00
/
Tasse incluse Spedizione calcolata alla cassa.
  • Spedizione gratis da 69,90€
  • Reso gratuito
  • Selezioni esclusive
  • Pagamenti sicuri (anche in contrassegno)
  • In magazzino
  • Inventario in corso

Il fossa di Talamello - Pecorino artigianale di fossa

Siamo in un luogo magico, nel Montefeltro. Siamo a meno di 30 Km da Rimini, in meno di 40 minuti e si arriva al mare. Eppure, questo è un mondo a parte. Non c’è nulla che richiami la mondanità della costa romagnola. Paesaggi collinari mozzafiato, borghi medioevali intatti, castelli e fortezze che hanno fatto la storia del nostro Rinascimento. I Borgia, i Medici, i Malatesta, i Montefeltro sono stati i protagonisti indiscussi di queste aree. Luoghi di bellezza vera, incontaminata.

Tra le tante prelibatezze enogastronomiche locali spicca sicuramente, per rarità e peculiarità, il pecorino di fossa o pecorino “infossato”.

Perché si chiama così?

Il riferimento al Rinascimento non è casuale. Nasce proprio in questo contesto storico la necessità di mettere i formaggi, e altri generi alimentari, all’interno di buche scavate nel terreno per nasconderli dai saccheggi dei nemici.

Ben presto ci si rese conto che, questo “seppellimento” dei pecorini donava agli stessi delle qualità organolettiche uniche. L’habitat particolare della fossa conferiva al pecorino profumi più marcati di sottobosco, un sapore più ricco ma di grande equilibrio, tra il dolce e il piccante. Caratteristiche queste che si ritrovano ancora ai giorni nostri e che noi buongustai possiamo apprezzare.

Ancora qualche parola sulla tecnica di stagionatura: il pecorino viene fatto maturare sottoterra per circa cinque mesi, avvolto in teli bianchi all’interno di particolari fosse di tufo completamente sigillate!

Il periodo di stagionatura inizia solitamente tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno quando il tufo asciutto dalle calde temperature estive dona a questo formaggio un profumo ed un gusto intensi che lo rendono unico.

Abbinamenti

Per le sue caratteristiche di unicità noi di Fine Taste suggeriamo di gustarlo in purezza, eventualmente accompagnato con del miele di acacia o della mostarda di pera.

Il pecorino di fossa può comunque essere utilizzato in cucina in vari modi: grattugiato su primi piatti a base di pasta o riso e per arricchire il ripieno di cannelloni o ravioli.

Altre informazioni

Origine: Talamello (RN)

Confezione sottovuoto: 500 gr.  – 1 Kg.

Ingredienti: latte di pecora, sale, caglio, fermenti naturali.

Conservare ad una temperatura da +2° a +10° C.

Prodotto da TIESSE S.R.L.: Loc. Giardiniera, 11 47861 Casteldelci (RN) e stagionato Talamello (RN), via Borgo Pini, 24-30

Il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione per aiutarti e per rispondere ad ogni richiesta di informazioni riguardante il nostro servizio on line.

Puoi metterti in contatto con noi dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 tramite:

Tutti i prodotti di Fine Taste arrivano comodamente a casa tua direttamente dai laboratori di produzione, senza passaggi intermedi. Questo ti consente di ricevere i prodotti senza alterazioni dovute a un cattivo stoccaggio e ti permette di gustarli al meglio, nella loro piena integrità e freschezza. È per questo motivo che se effettui acquisti da diversi produttori avrai più spese di spedizione. Per ovviare a ciò Fine Taste ti azzera le spese di spedizione applicate su ciascun produttore al raggiungimento di una spesa per produttore di € 69,90.

Fine Taste si occupa di spedirti i prodotti a mezzo corriere (accordi stipulati con i principali operatori italiani). I prodotti acquistati sul sito verranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura di acquisto. Vi suggeriamo di indicare come indirizzo quello di vostra massima reperibilità (es. abitazione, ufficio o negozio limitrofo) in modo da evitare ritardi nelle consegne e inconvenienti alla qualità e conservazione dei prodotti acquistati. 

Le consegne vengono effettuate dalle 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali.  I tempi di consegna medi sono 2/3 giorni lavorativi a partire dal giorno di spedizione. I tempi di evasione dell'ordine vengono forniti a puro titolo indicativo, non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale (non è sempre possibile prevedere eventuali ritardi dovuti al corriere incaricato della consegna o a eventuali cause di forza maggiore, non imputabili alla nostra volontà). 

Al momento della ricezione dell'ordine ti invieremo una e-mail di conferma e alla spedizione dei prodotti riceverai una seconda comunicazione contenente il codice tracking per poter essere aggiornato sullo stato della tua consegna.

In caso di mancata consegna il corriere effettuerà un secondo tentativo, oltre il quale il prodotto verrà rispedito al mittente. Eventuali costi per successive consegne derivanti da assenza al luogo di spedizione indicato, saranno a carico del Cliente.

In caso di prodotti freschi o a temperatura controllata, per garantirti il massimo dell’integrità e freschezza, le spedizioni partiranno esclusivamente nei seguenti giorni:

  • lunedì
  • martedì

Per rispettare queste tempistiche, saranno inclusi nelle partenze del lunedì o del martedì gli ordini effettuati entro le ore 18.00 del venerdì.

Le nostre spedizioni coprono tutto il territorio italiano.

I costi relativi vengono calcolati in base al peso/quantitativo di prodotti inseriti nel carrello e sono chiaramente quantificati dal sistema e suddivisi per ciascun produttore prima del checkout.

In aggiunta ai normali costi di spedizione è previsto un contributo addizionale di Euro 4,5 per il pagamento in contrassegno.

Visti di recente