
Arcaverde – Olio di altura, anima di Calabria
Arcaverde – Olio di altura, anima di Calabria
Ci sono territori che parlano con il vento, che nutrono lentamente e custodiscono sapori autentici. In uno di questi luoghi, sulle alture della Calabria, più precisamente sulle colline del comune di Cerchiara di Calabria prospicienti il mar Jonio, nell’ambiente incontaminato del Parco Nazionale del Pollino, nasce Arcaverde, azienda olearia biologica che ha fatto dell’eccellenza e del rispetto per l’ambiente la propria bandiera.
A rendere unici i suoi oli non è solo la qualità straordinaria della materia prima, ma il contesto stesso in cui crescono gli ulivi: terreni in altura, difficili da raggiungere, che richiedono mani esperte e lavoro tenace. Qui la raccolta è faticosa, non meccanizzabile, e l’accesso per le maestranze spesso complesso. Questo elemento, tanto invisibile quanto fondamentale, contribuisce al valore reale e simbolico dell’olio Arcaverde, un prodotto autenticamente artigianale, frutto di una sfida quotidiana con la natura.
Ma non è solo una sfida agricola. È anche una missione culturale. La presenza sul territorio di un ricchissimo patrimonio varietale olivicolo, lasciato in stato di abbandono e oblio, ha risvegliato in Arcaverde il desiderio di recuperare e valorizzare queste antiche cultivar autoctone, conosciute solo localmente: Spezzanese, Mafra (una variante locale della Grossa di Cassano), Tondina, Olivella Cerchiarese, Corniola e Dolce di Cerchiara. Ogni varietà racchiude una storia agricola e antropologica preziosa, che Arcaverde ha scelto di restituire alla vita attraverso pratiche colturali rispettose e vincolate alla qualità.
Ogni passaggio, dalla potatura alla molitura, è curato con attenzione quasi maniacale. Le olive vengono raccolte a mano, selezionate con rigore e frante entro poche ore per preservare tutta la vitalità organolettica del frutto. Il risultato è un extravergine ricco, complesso, in cui si ritrovano le caratteristiche più nobili dell’olivicoltura calabrese: intensità, eleganza, persistenza.
In un contesto agricolo che spesso privilegia la quantità alla qualità, Arcaverde rappresenta una scelta di coraggio e visione. Ecco perché entrare in collaborazione con questa realtà significa condividere valori profondi: la custodia del territorio, la difesa delle biodiversità, il rispetto delle persone e la volontà di portare avanti un’agricoltura che non svende la propria anima, ma la racconta goccia dopo goccia.
ARCAVERDE Società Agricola Semplice, Via G. De Rada, 21, 87100 Cosenza (CS)