Cantina Pian delle Vette, vendita online a prezzi competitivi vini delle dolomiti su www.finetaste.it

Pian delle Vette: spiriti indomiti in mezzo alle montagne

6 articoli
    6 articoli
    Pian delle Vette - 2016 Mat ‘55 Extra Brut  in vendita a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2022 Chardonnay vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2016 Mat ‘55 Extra Brut
    Pian delle Vette
    €37,00
    Pian delle Vette - 2020 Mat ‘55 Blanc de Noir Pas Dosé
    Pian delle Vette
    €32,00
    Pian delle Vette - 2021 Mat ’55 Blanc de Blanc Extra Brut in vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2021 Mat ’55 Blanc de Blanc Extra Brut
    Pian delle Vette
    €32,00
    Pian delle Vette - 2021 Granpasso vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2021 Granpasso vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2021 Granpasso
    Pian delle Vette
    €26,00
    Pian delle Vette - 2022 Chardonnay vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2022 Chardonnay vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2022 Chardonnay
    Pian delle Vette
    €20,00
    Pian delle Vette - 2022 Gnome’ vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2022 Gnome’ vendita online a prezzi competitivi su www.finetaste.it
    Pian delle Vette - 2022 Gnome’
    Pian delle Vette
    €22,00

    Ai piedi delle Dolomiti, un sogno che prende corpo

    Nella vita arrivano momenti in cui il cuore prende il sopravvento sulla razionalità. Per Walter, Egidio e Alessandro quel momento è coinciso con il risveglio di un sogno condiviso, rimasto troppo a lungo chiuso in un cassetto. Così nasce Pian delle Vette, una piccola realtà vitivinicola ai piedi delle Vette Feltrine, a 600 metri di altitudine, all’ingresso del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

    Una scelta coraggiosa, quasi irrazionale, dettata dall’amore per la terra e dalla volontà di dare voce a un territorio autentico, lontano da omologazioni e scorciatoie. Tre personalità diverse, tre strade che si incontrano e danno vita a un progetto comune: quello dei “Mat di Pian delle Vette”, come amano definirsi. 

    I 3 ettari di vigneto, sono gestiti secondo pratiche sostenibili: si limita il ricorso ai trattamenti chimici, si sfruttano le risorse naturali come trinciatura e sfalcio per arricchire il terreno, e si mantiene una resa volutamente bassa per esaltare l’espressività delle uve.

    La vendemmia è manuale, con selezione accurata dei grappoli già in vigna, per ridurre l’intervento in cantina e limitare l’aggiunta di solfiti. L’obiettivo è chiaro: produrre vini che rispettino la natura e la rispecchino, senza forzature.

    A Pian delle Vette il vino è il frutto di un pensiero rigoroso, di una visione lenta e rispettosa. I ritmi sono quelli della montagna, scanditi dalle campane dei borghi vicini e dal respiro del bosco. Le condizioni ambientali, tanto suggestive quanto severe, forgiano il carattere delle uve: le notti fredde, i suoli poveri, gli sbalzi termici, la biodiversità del Parco… tutto contribuisce a creare vini dalla forte personalità, che raccontano l’armonia del paesaggio e la quiete dei luoghi da cui provengono.

    Pian delle Vette ha scelto una dimensione a misura d’uomo, che consente un controllo diretto su ogni fase del processo. Ogni decisione nasce da un dialogo costante con il territorio. Qui non si inseguono le mode, ma si lavora per custodire e valorizzare un’eredità culturale, agricola e paesaggistica.

    I vini che ne nascono sono autentici, riconoscibili, unici. E, come i tre Mat che li producono, sono figli di una visione che ha avuto il coraggio di seguire il cuore.

    Pian delle Vette – Via Teda 11, Vignui di Feltre (BL)


    Visti di recente